Il software di Business Intelligence utilizzato è Power BI, il quale è:
- Intuitivo: con interfacce drag-and-drop si possono creare visualizzazioni dati interattive e flessibili, che si adattano automaticamente ai parametri impostati e ai cambiamenti di contesto
 - Ricerca intelligente: per cercare e trovare informazioni complesse
 - Self-service BI: tramite il drag and drop si possono creare visualizzazioni specifiche, query SQL complesse e unioni
 - Integrazione dati con altri strumenti: unificazione delle origini dati e integrare PBI con il proprio software gestionale
 - Presenta i dati in modo efficace: visualizzazioni dati personalizzate che racchiudono diversi punti di vista e siano più efficaci per il percorso decisionale
 - Mobile: fruibilità sempre, ovunque e da qualsiasi dispositivo
 - Personalizzazioni ed estensioni: gli sviluppatori, tramite le API aperte, possono estendere, personalizzare e integrare PBI in altre applicazioni
 - Cronologia condivisa: libero accesso ad una libreria condivisa di dashboard, modelli e storie già creati da altri utenti aziendali
 - Sicurezza: sia per i dati che per il contenuto, su qualsiasi dispositivo